9 ottobre 2025, XXXVII Convegno Nazionale AIF, 50° Anniversario

Il valore dell’eredità per guardare al futuro. I principi educativi di Domenico De Masi

La relazione di Gilda Morelli nell'ambito del 37° Convegno Nazionale AIF, e il conferimento della Targa Albo d’Oro AIF per Domenico De Masi.

 

IL XXXVII CONVEGNO NAZIONALE AIF

Un programma ricco di contributi, visioni e suggestioni quello del 37° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Formatori, che celebra nel 2025 il suo 50° Anniversario.

Strutturato intorno a cinque keyword - principi, rete, metodologie, innovazione, senso - una per ogni decade di vita dell’associazione, il convegno si articola in speech, momenti di confronto e laboratori che vedono coinvolti direttamente i partecipanti, sia in presenza che online.

Scopri di più sul sito ufficiale AIF

LA RELAZIONE DI GILDA MORELLI

Nella sessione di apertura del convegno dedicata alla keyword “principi”, la relazione di Gilda Morelli Il valore dell’eredità per guardare al futuro. I principi educativi di Domenico De Masi illustra le specificità della sua metodologia di studio, ricerca e formazione, a partire dai principi educativi, pilastri ineludibili dell’analisi e della trasformazione sociale. Un lascito culturale, una eredità teorica e pragmatica, quella di De Masi, che AUREA Studium custodisce e continua a coltivare con le proprie riflessioni ed attività. 

La relazione di Gilda Morelli si sviluppa intorno a tre aspetti:

- i principali principi educativi ereditati dal pensiero di De Masi;

- i due concetti chiave: la felicità condivisa e l’ozio creativo;

- l’associazione scientifico culturale AUREA Studium: l’eredità in azione.

LA TARGA “ALBO D’ORO AIF” PER DOMENICO DE MASI

L’Associazione Nazionale Formatori, in occasione del 50° anniversario dalla sua costituzione, ha voluto conferire il riconoscimento della targa Albo d’Oro AIF in memoria di Domenico De Masi, Presidente Nazionale AIF dal 1990 al 1992. A conclusione della prima giornata di lavori, la targa è stata consegnata a Susi De Masi dalla Vice Presidente Nazionale AIF Cristina Marino alla presenza di Beatrice Lomaglio, attuale Presidente Nazionale AIF.