Missione | Attività | A chi ci rivolgiamo

Missione

AUREA STUDIUM si impegna a promuovere, attraverso l'analisi e i modelli sociologici postindustriali, la ricerca e la formazione per il confronto aperto tra attori sociali diversi.  Le recenti transizioni di natura ecologica, demografica, tecnologica e digitale, fino alle forme più estreme rappresentate dall'Intelligenza Artificiale, aprono scenari utopici e distopici in grado di innescare nuove e mai sperimentate forme di innovazione organizzativa e sociale così come fenomeni di anomia, disorientamento e perdita di senso negli attori sociali.

AUREA STUDIUM collabora con organizzazioni e istituzioni, nazionali e internazionali, al fine di rispondere alla sua missione.

La missione di AUREA STUDIUM  si realizza attraverso:

  • ELABORAZIONE E SVILUPPO TEORICO. Concetti e modelli di analisi delle trasformazioni in corso. Come, ad esempio, il ruolo sempre più forte della tecnologia, lo sviluppo del telelavoro e dello smartworking, la crescita senza lavoro, il reddito universale, l’ozio creativo, l’educazione al tempo libero.
  • RICERCA SOCIALE. Analisi delle organizzazioni basate sull’osservazione empirica, focus sulle organizzazioni creative,  analisi dei trend sociali, economici, politici e tecnologici. Ricerca-azione per l'innovazione e il cambiamento.
  • FORMAZIONE E APPRENDIMENTO. Sviluppo di un approccio formativo che consideri il processo di apprendimento come unione di più componenti (esperienza intellettuale, riflessiva, elaborativa, estetica, etica e ludica), lasciando al soggetto la libertà di costruire il proprio percorso a favore di uno sviluppo autonomo e globale della persona e del gruppo.
  • NETWORKING. Costituzione di una rete di persone per elaborare idee e progetti di natura multidisciplinare sviluppando connessioni tra intelligenze, esperienze e competenze provenienti dalla ricerca, dalla formazione, dall’impresa, dall’arte, dalla politica, dei media.     

Attività

  • COMUNITA' DI STUDIO. Letture e discussioni, aperte anche all’esterno, finalizzate all’approfondimento e al confronto su opere di varia natura (pubblicazioni, film, ricerche, ecc.), inerenti ai temi oggetto di studio dell'Associazione.
  • PROGETTI DI FORMAZIONE. Elaborazione e sviluppo di progetti dedicati, anche in collaborazione con istituzioni universitarie e scolastiche, enti formativi, organizzazioni aziendali, associazioni culturali e del terzo settore.
  • PROGETTI EDITORIALI. Pubblicazioni di articoli, ricerche, libri provenienti dalle diverse attività condotte da AUREA STUDIUM. Nello spazio web troveranno spazio podcast e altri prodotti audiovisivi, newsletter, canali social.
  • RICERCHE EMPIRICHE E PREVISIONALI. Ricerche orientate ad analizzare le principali tendenze evolutive di natura sociale, culturale, economica, politica e tecnologica nei diversi contesti organizzativi della società post-industriale.

A chi ci rivolgiamo

AUREA STUDIUM accoglie e promuove il pensiero critico e divergente, originale e coraggioso.

AUREA STUDIUM si rivolge a persone,  istituzioni e organizzazioni; a tutti coloro che vogliono capire e approfondire il presente e immaginare il futuro della società attuale attraverso lo studio e i metodi delle scienze sociali, in un clima aperto, multidisciplinare e collaborativo.    

AUREA STUDIUM vuole coinvolgere coloro che hanno bisogno e voglia di interpretare i fenomeni della società attuale all’interno di una cornice esplicativa fuori dai linguaggi superficiali: studenti, professionisti, manager, ricercatori, giovani, adulti e senior, start up, istituti di ricerca, open hub e innovatori.  

Bisogna moltiplicare le idee in modo che non vi siano guardiani sufficienti per controllarle.

Stanislaw Jerzy Lec